Fabrizio De André, Carlo
Martello ritorna dalla battaglia di Poitiers (1963)
(testo di Paolo Villaggio)
Claudio Baglioni, Piccolo grande amore (1972)
Letture consigliate:
Fabio Rossi,
Canzone popolare e lingua, in Enciclopedia dell'italiano, 2 voll., a cura di
Raffaele Simone, Istituto della Enciclopedia Treccani, Roma 2010-2011,
consultabile
online;
Stefano Telve, Il modello linguistico orale/parlato nella canzone italiana
contemporanea, in «Annali Online di Ferrara - Lettere» 1, pp. 139-167,
consultabile online.
giovanile, linguaggio 1. Aspetti generali Per linguaggio giovanile si intende la varietŕ di lingua utilizzata nelle relazioni del gruppo dei pari da adolescenti e post-adolescenti, costituita principalmente da particolaritŕ lessicali e fraseologiche (e, in misura minore, morfosintattiche e fonetiche). L’uso di una varietŕ particolare di lingua si accompagna da una parte a modalitŕ specifiche di esecuzione nella realizzazione delle interazioni verbali (consistenti, ad es